E507 STUDIO

Design Talk* ep3 con Sovrappensiero Studio

Data

Mercoledì 17 maggio 2023 ore 21.00

Luogo

Palazzo delle Paure Piazza XX Settembre, 22 Lecco

Evento

Design & Sostenibilità

A cura di

Prashanth Cattaneo
Pedagogista e giornalista 

A seguire

Drink presso Hemingway Lecco
Piazza XX Settembre, 43 Lecco

Si ringraziano

Hemingway Lecco

Flora – Fiori e Piante Lecco

Sovrappensiero Design Studio nasce nel 2007 dalla collaborazione tra Lorenzo De Rosa ed Ernesto Iadevaia, designer campani con studio a Milano. Riconosciuti tra i designer emergenti più interessanti del panorama Italiano, negli anni hanno dimostrato di saper approcciare il progetto da più punti di vista: la ricerca sperimentale ma anche la produzione industriale, la serie limitata prossima al ricercato mondo dell’art design ma anche la piccola intuizione funzionale, l’allestimento, il progetto di interni e quello per azienda. Le sollecitazioni della cultura della strada sposano gli stimoli dell’arte e del design contemporaneo e così la sintesi di Sovrappensiero è diventata riconoscibile, rispettata e richiesta: oggi collaborano con diverse realtà del design italiano come Porada, Bialetti, Mamoli, JCP Universe, NAVA, Vibram, Maison 203 e Lispi, oltre che con il Politecnico di Milano, l’Università di Bologna e la NABA.

Prashanth Cattaneo

Curatore Design Talk*

Prashanth Cattaneo (Ullal – India, 1984) è pedagogista e giornalista pubblicista. Si interessa di design, musei, educazione attraverso l’arte contemporanea e il patrimonio culturale dagli anni universitari; si è laureato in Scienze della Formazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha frequentato AMA – Antropologia museale e dell’arte. Corso di Perfezionamento in Beni Demoetnoantropologici all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Ha partecipato a progetti nazionali e internazionali con l’Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte – ANISA; è stato educatore in alcune scuole della città di Lecco e società di servizi culturali. Lavora per l’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE seguendo anche progetti culturali ed educativi in Italia e all’estero, da ultimo la Libre Académie des Beaux-arts di Douala in Camerun. Ha promosso e coordinato mostre e la pubblicazione di libri su temi culturali e formativi, alcuni dei quali con artisti e designer.
Aveva le mani d’oro (Rubbettino Editore, 2022) è il suo libro che racconta il progetto di arte e design da lui promosso e nato dalla collaborazione tra Pino Deodato, il Lanificio Leo e la Galleria Melesi.
Ha curato Refreshment Design Talk all’interno di Lake Como Design Festival 2022.
Un mondo senza oggetti? No! è il ciclo di talk sul design che cura per il Comune di Olginate sul Lago di Lecco.
Ama le cose e stare con le persone.

Scroll up